

E’ stato pubblicato e presentato il libro “Accompagnare i condannati invisibili” a cura di Guido Chiaretti (Associazione Sesta Opera San Fedele). Il libro vuole essere uno strumento pratico per… Continua a leggere

C’è spazio per parlare di giustizia?
In questi mesi molto si sta muovendo sui fronti della Giustizia e del Volontariato. Ad aprile si sono conclusi gli Stati Generali dell’esecuzione penale, attendiamo fiduciosi che la delega al… Continua a leggere

Roma. La giustizia dell’incontro, del dialogo, della comunità
IX Assemblea Annuale Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia: “La Giustizia dell’Incontro, del Dialogo, della Comunità” (17 – 18 giugno 2016) Per creare un luogo di riflessione condivisa Nel nostro Paese… Continua a leggere

Roma. Ridurre il ricorso al carcere, ridurre i danni prodotti dal carcere
Lo scorso 16 ottobre si è svolto il Consiglio Nazionale della Conferenza Nazionale Giustizia e Carceri che ha eletto Ornella Favero (direttrice di Ristretti Orizzonti) come suo Presidente. Anche il… Continua a leggere

In loro memoria….
Nella cosiddetta rotonda del 3° piano nel carcere della Dozza, proprio sulla parete dietro la scrivania in cui siedono gli agenti che controllano le quattro sezioni, è… Continua a leggere

Il Parlamento di Strasburgo dice «no» ai minerali insanguinati
Il Parlamento europeo ha approvato ieri un testo che introduce la tracciabilità obbligatoria per le 800mila imprese dell’Ue che utilizzano per la fabbricazione dei loro prodotti i minerali provenienti da… Continua a leggere

Carceri. Natale SENZA
Natale è una festa da passare CON, con i figli, con i genitori, con fratelli e sorelle. Per le persone detenute invece è un Natale SENZA, senza i figli, senza i genitori, senza fratelli e sorelle. E quei figli, quei genitori, quei fratelli e sorelle hanno sempre un posto vuoto a tavola. Continua a leggere

Congresso Mondiale sulla Mediazione
All’interno dei percorsi preparatori al Congresso due appuntamenti organizzati dal JSN Dal 22 al 27 settembre si svolgerà a Genova il Congresso Mondiale sulla Mediazione. Un appuntamento che vedrà in… Continua a leggere

Il pranzo è servito da detenuti al centro Astalli di Catania
Tovaglia gialla e stoviglie blu. Con questo raffinato abbinamento di colori gli allievi del corso di ristorazione tenuto dal Cnos dentro l’Istituto Penale Minorile di Catania hanno apparecchiato i tavoli… Continua a leggere

Più sicurezza, più gratuità, meno carcere
Dignitas, in collaborazione con Sesta Opera, organizza un convegno aperto al pubblico dal titolo: Più Sicurezza, Più Gratuità, Meno Carcere: proposte giuridiche e operative per le Istituzioni Nel 90° anniversario… Continua a leggere

Carceri P. Valletti sj: ricostruire gli spazi di vita, ripartire dalla responsabilità
«I media parlano solo del sovraffollamento, non cè traccia invece di uno dei temi decisivi che è quello delle misure alternative». Il sociologo Giacomo De Gennaro ha aperto così il… Continua a leggere

Confronto con i candidati milanesi sui temi del carcere
La settimana dal 4 all’8 febbraio 2013 a Milano è stata dedicata ai temi del carcere per iniziativa di don Colmegna che aveva iniziato uno sciopero della… Continua a leggere